SCOPRI COME ANGELINI STA GUIDANDO L’INNOVAZIONE NEL PROCUREMENT
Come una strategia di procurement ottimizzata può assicurare il successo ad aziende farmaceutiche con network globali
Le organizzazioni d’acquisto del settore farmaceutico stanno affrontando sfide continue e il 2020 non si preannuncia più facile. Anche a causa del rigoroso sistema regolatorio, le aziende farmaceutiche spesso faticano a progredire verso digitalizzazione del procurement, anche se proprio questo potrebbe ottimizzare la catena di fornitura. Tuttavia, la crisi Coronavirus ha dato una lezione sull’importanza della digitalizzazione, portando il tema all’attenzione delle aziende.
Guarda il webinar ondemand "How Procurement Leads the Way in Pharmaceuticals" per scoprire come l’azienda farmaceutica Angelini sta procedendo nella digitalizzazione degli acquisti per prepararsi alle sfide future. Sarà l’occasione per capire meglio come allineare i diversi dipartimenti dell'organizzazione nel percorso di innovazione, creando valore per l’azienda. In 45 minuti il webinar ti offre suggerimenti per procedere concretamente verso la trasformazione digitale del procurement, attraverso un case study, un dibattito con gli esperti e una breve software demo.
Il webinar approfondisce in particolare i seguenti argomenti:
- Quali sono le sfide del momento per il procurement delle aziende farmaceutiche
- Come una gestione integrata dei fornitori porta trasparenza e sicurezza all’intera supply chain
- Come un sistema di scorecard e KPI ha aiutato Angelini a migliorare le performance dei fornitori
- Quali passi fare per guidare l’innovazione e diventare un leader nella gestione del procurement
Condotto da Ralf Dillmann di Bearing Point, Alessandro Ciccarelli di Angelini e Francesco Colavita di JAGGAER il webinar affronta come le funzioni acquisti possono diventare fattore trainante per guidare l’innovazione in azienda.
Il team acquisti di Angelini ha ottimizzato il processo coinvolgendo altre funzioni aziendali quali l’IT, il legale, le operation e il finance. Alessandro Ciccarelli presenta il percorso fatto dando spunti utili su come procedere.